Nemmeno il tempo di arrivare: Ferrari, futuro deciso per il pilota | Accordo con la nuova scuderia

La Ferrari è la scuderia più attesa del mondiale di Formula Uno che avrà inizio tra un mese. Nascono però dei problemi con un pilota
Tutte o quasi le luci dei riflettori sono puntate su Maranello ed è inevitabile che sia così. L’ingaggio di Lewis Hamilton risalente ormai a un anno fa ha veicolato verso la Ferrari enorme interesse e grandi attenzioni da parte di media e addetti ai lavori.
Il quarantenne fuoriclasse inglese ha detto sì alla super offerta della scuderia modenese perché spinto da un sogno, la conquista dell’ottavo titolo mondiale della sua già straordinaria carriera alla guida della Rossa.
Si tratterebbe di un ideale e commovente passaggio di testimone con Michael Schumacher, l’altro dominatore della Formula Uno capace di trionfare per sette volte, cinque delle quali con il team di Maranello.
La strada verso l’ottavo titolo iridato però è lastricata di ostacoli e difficoltà: la concorrenza è infatti quanto mai agguerrita e competitiva, pronta a lottare dalla prima curva del gran premio d’esordio all’ultimo rettilineo della gara di chiusura.
Ferrari, problemi in vista per Hamilton e Leclerc? Tutti i dettagli
Le ambizioni di Hamilton sono poi le stesse che animano lo spirito di Charles Leclerc. Il ventisettenne pilota monegasco, fresco di rinnovo pluriennale, non vede l’ora di duellare con il suo nuovo compagno di squadra e con gli altri rivali più accreditati.
La Ferrari dispone di due guide di altissimo livello e in questi giorni ha individuato il profilo adatto a ricoprire il ruolo di terzo pilota. Si tratta del driver di riserva che in caso di forfait di uno tra Leclerc ed Hamilton dovrà prenderne il posto sul tracciato.

Ferrari, arriva l’annuncio: tifosi spiazzati
La scuderia di Maranello ha annunciato l’ingaggio di Guanyu Zhou, il venticinquenne pilota di Shanghai che dunque si si alternerà con Antonio Giovinazzi in qualità di ‘reserve driver‘ nei weekend di gara.
I primi contatti tra l’entourage di Zhou e la Ferrari risalgono allo scorso mese di novembre, anche se qualche settimana fa erano circolate indiscrezioni secondo cui il pilota cinese era finito nel mirino della Cadillac F1, il cui team principal Graeme Lowdon è anche consulente dello stesso Zhou. Alla fine però il pilota cinese ha preferito accettare la proposta della Rossa. Magari nel 2026 potrebbe concretizzarsi un suo approdo alla Cadillac.