Home » “Blackout nel controllo della società”: l’esperto Marcel Vulpis sulle finanze interiste | Esclusiva bomba sampgazzetta

“Blackout nel controllo della società”: l’esperto Marcel Vulpis sulle finanze interiste | Esclusiva bomba sampgazzetta

Giuseppe Marotta/ fonte Lapresse- sampgazzetta.it

Le parole dell’esperto di economia in esclusiva ai nostri microfoni spiegano nel dettaglio la situazione finanziaria vissuta dai nerazzurri.

Una recente inchiesta di Report si è concentrata sulle vicende finanziarie e societarie dell’Inter, tra cui quelle riguardanti alcune presunte sponsorizzazioni fittizie ottenute nel corso degli anni e di un’apparente pressione fatta sulla Covisoc (organismo di controllo sui bilanci delle società di calcio) per evitare il rischio di mancata iscrizione del club al campionato di Serie A.

“Avere un ex presidente che non poteva più venire in Italia perché bloccato in Cina anche per motivi economici-finanziari, fa capire che a un certo punto c’è stato un blackout nel controllo della società e nella governance”ci ha spiegato in esclusiva Marcel Vulpis, giornalista specializzato in economia e politica dello sport –.

”Fortunatamente per l’Inter un fondo americano si è rivelato pronto a iniettare denaro e in questo non c’è niente di strano. Altrimenti però l’Inter avrebbe avuto problemi seri”. Così Vulpis, che ha poi voluto focalizzarsi sulla situazione generale dei club italiani.

”Oggi i club italiani hanno bisogno di iniezioni continue di denaro. Le uniche società in grado di farlo sono i fondi. Che siano privati o nazionali. In Italia abbiamo fondi internazionali ma di natura privatistica, mancano ancora dei fondi sovrani nazionali. Solo così si può rivitalizzare il movimento. Il mondo si è globalizzato, perfino la Fiat ormai è francese”.