Niente più polemiche arbitrali: trovata la soluzione in Serie A | La Lega ha già svolto i primi test

Fine del caos arbitrale in Serie A: la Lega ha trovato la soluzione dopo aver svolto i primi test. I club possono finalmente esultare.
Da sempre le polemiche arbitrali sono oggetto di discussione nel mondo del calcio. Le sviste dei direttori di gara infatti spesso e volentieri quando presenti vanno ad influire in maniera pesante e diretta sul risultato della partita, generando così la rabbia e lo sdegno della squadra e dei tifosi che vengono penalizzati.
Con l’avvento della tecnologia, in particolar modo del VAR, si credeva che tali situazioni fossero state risolte, e invece le cose non hanno fatto altro che peggiorare, e il caos dovuto a decisioni di questo tipo è peggiorato ulteriormente, visto che nemmeno con questo strumento di revisione gli errori sono stati limitati, anzi.
Basti pensare ad esempio all’ultima giornata di campionato per capire tali circostanze. Ad esempio a Lecce il VAR ha chiamato l’arbitro per assegnare un rigore all’Udinese che era pressoché inesistente. Al contrario invece a Cagliari ciò non è avvenuto, quando invece era evidente un penalty da dare alla Juventus per un netto fallo su Vlahovic.
La Lega trova la soluzione
Per cercare risolvere questa ondata di polemiche ma anche di errori, diverse proposte sono state formulate da tifosi e addetti ai lavori. Una di queste potrebbe però realmente essere presa in considerazione dalla Lega, visto che è molto semplice e non richiederebbe nulla di particolare.
La proposta in questione riguarda la possibilità di giocare un’intera giornata di campionato senza l’ausilio del VAR, dove il direttore di gara presente in campo prenderebbe tutte le decisioni, senza la tecnologia. In questo modo sebbene potrebbero esserci degli errori, questi sarebbero quanto meno umani, e si placherebbe almeno la polemica sull’utilizzo dello strumento tecnologico.

Si lavora per i test
Al momento chiaramente questa è una semplice provocazione, che non trova conferme e che sarebbe sicuramente difficile da realizzare, soprattutto per scegliere quale giornata possa andare ad essere affrontata senza VAR.
Tuttavia rappresenterebbe comunque una buona idea per risolvere, in parte, la questione ed evitare il caos relativo all’utilizzo della tecnologia. Staremo a vedere dunque se in futuro questa ipotesi si realizzerà, anche se ad oggi questa appare alquanto complicata.