Home » Come leggere la cronologia dei tagliandi di un’auto usata

Come leggere la cronologia dei tagliandi di un’auto usata

meccanico-in-auto-officina-fonte_Freepik.com-Sampgazzetta.it

Prima di acquistare un’auto usata, capire la cronologia dei tagliandi è fondamentale per valutare l’affidabilità del veicolo. I tagliandi raccontano la vita dell’auto, evidenziando interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Documentazione ufficiale

La prima fonte da consultare è il libretto dei tagliandi fornito dal costruttore. Qui troverai le date degli interventi, il chilometraggio al momento della manutenzione e il tipo di lavoro eseguito. Un libretto aggiornato regolarmente è un buon indicatore di cura da parte dei precedenti proprietari.

Controllo dei centri assistenza

Alcuni tagliandi possono essere eseguiti presso officine autorizzate che registrano gli interventi nei loro sistemi. Verificare questi dati può confermare la correttezza della manutenzione e identificare eventuali lacune.

Valutare la coerenza

È importante confrontare i chilometri indicati in ciascun tagliando con quelli reali dell’auto. Discrepanze o intervalli troppo lunghi tra i tagliandi possono indicare manutenzione trascurata o problemi nascosti.

Per esplorare le migliori auto usate con manutenzione certificata e cronologia dei tagliandi chiara, visita Motorzoom.com, il portale dedicato all’usato affidabile.