Home » Ultim’ora calcioscommesse, nuovo terremoto in Italia: squalifica di 8 mesi per l’ex Sampdoria

Ultim’ora calcioscommesse, nuovo terremoto in Italia: squalifica di 8 mesi per l’ex Sampdoria

Il pallone della Serie A- fonte lapresse- sampgazzetta.it

Ennesimo caso shock di scommesse in Italia: squalificato per ben 8 mesi l’ex calciatore della Sampdoria. Vediamo di chi si tratta e che cosa ha fatto.

La piaga del calcioscommesse purtroppo l’abbiamo affrontata molto spesso nel calcio italiano. Questo fenomeno ha segnato diverse epoche della storia sportiva, con scandali che hanno coinvolto club, dirigenti e giocatori. Già negli anni Ottanta si registrarono i primi grandi casi, che portarono a pesanti sanzioni e all’esclusione di alcune squadre dalle competizioni. Negli anni successivi altri episodi emersero, confermando la difficoltà di estirpare del tutto questa pratica illegale.

Il calcioscommesse riguarda l’alterazione dei risultati sportivi a fini di guadagno economico attraverso le scommesse. In molti casi sono emersi legami con circuiti clandestini, capaci di condizionare il regolare svolgimento delle partite. Le conseguenze non si limitano alle penalizzazioni sportive, ma intaccano anche la credibilità e l’immagine del calcio stesso.

Negli ultimi anni il tema è tornato d’attualità con le inchieste che hanno visto coinvolti giocatori di primo piano. Sandro Tonali, centrocampista della nazionale italiana e del Newcastle, è stato squalificato a seguito di indagini sulle scommesse effettuate su piattaforme non autorizzate. Sempre nello stesso periodo anche Nicolò Fagioli, centrocampista della Fiorentina, è stato fermato per comportamenti simili. E adesso purtroppo è arrivata un’altra notizia di questo tipo.

8 mesi di squalifica per l’ex calciatore della Sampdoria

Nel corso delle ultime settimane si è parlato spesso di un coinvolgimento in un caso di calcioscommesse per Giuseppe Sibilli, attaccante in forza al Bari e che lo scorso anno ha giocato per metà stagione in prestito alla Sampdoria.

Dopo tutte le indagini del caso, il calciatore è stato riconosciuto colpevole, e per lui, dopo il patteggiamento, è arrivata la pena di ben 8 mesi, a cui si è aggiunta anche una multa importante.

Giuseppe Sibilli con la maglia della Sampdoria- fonte x- sampgazzetta.it

Scontata la metà della pena

In realtà a Sibilli era stata comminata una pena di ben 16 mesi, ma 8 di questi, dopo il patteggiamento, verranno scontati attraverso un percorso terapeutico e cicli di incontri formativi.

Un po’ come accaduto a Sandro Tonali e Nicolò Fagioli dunque, che solo due anni fa scuotevano il calcio italiano con lo scandalo scommesse.