Home » La Juve si mangia le mani: salta un grossissimo affare di mercato | Comolli si è dovuto arrendere

La Juve si mangia le mani: salta un grossissimo affare di mercato | Comolli si è dovuto arrendere

Il direttore generale della Juve Damien Comolli- fonte lapresse- sampgazzetta.it

Brutte notizie per la Juventus, che perde un grosso affare di mercato: il direttore generale bianconero Damien Comolli si è dovuto arrendere.

Nel corso del calciomercato non tutti i trasferimenti annunciati si concretizzano, e numerosi fattori possono portare a modifiche o cancellazioni delle operazioni. Trattative avviate tra club e giocatori possono interrompersi per motivi economici, burocratici o legati alle tempistiche, rendendo incerto l’esito di molti movimenti.

Spesso, le difficoltà derivano dalla valutazione del cartellino del calciatore, dalle richieste dell’agente o dalle condizioni contrattuali. In alcuni casi, la mancata intesa su ingaggio, bonus o durata dell’accordo può impedire la chiusura dell’affare. Anche la documentazione necessaria per ufficializzare un trasferimento, così come eventuali visite mediche, rappresenta un passaggio critico che può bloccare un’operazione. Le dinamiche di mercato, inoltre, sono influenzate da fattori esterni come strategie alternative dei club, opportunità last-minute o variazioni nei piani di rosa.

Per questo motivo, alcuni trasferimenti, pur dati per certi, possono saltare anche nelle ultime fasi della sessione. La possibilità che un affare non vada a buon fine mantiene alta l’attenzione dei media e dei tifosi, alimentando speculazioni e discussioni fino alla conclusione del mercato. In questo senso, il calciomercato rappresenta un processo dinamico, dove certezza e incertezza convivono fino all’ufficialità dei trasferimenti.

La Juve si mangia le mani

Anche in questa sessione di trasferimenti sono stati diversi gli affare saltati sul più bello. Uno di questi riguarda la Juventus. Si tratta di un’operazione in uscita, che si sarebbe dovuta concretizzare nei giorni scorsi e che invece è svanita sul più bello.

Jonas Rouhi infatti era ad un passo dal trasferimento in Belgio, al Westerlo. Ma quando tutto pareva ormai fatto, la cessione è saltata.

Jonas Rouhi- fonte lapresse- sampgazzetta.it

Quale futuro per il giocatore?

Dopo qualche incongruenza sulla percentuale della futura rivendita che la Juventus voleva inserire nell’accordo, alla fine, visti anche i tempi stretti, l’operazione non si è fatta.

Di conseguenza il terzino svedese è rimasto a Torino. Ciò nonostante si parla di una sua cessione in qualche campionato dove il mercato è ancora aperto. E’ molto più probabile però che il difensore faccia le valigie a gennaio prossimo.