Home » “Errore del VAR”: scoppia la polemica in Serie A | Ecco che cosa è successo

“Errore del VAR”: scoppia la polemica in Serie A | Ecco che cosa è successo

Il monitor del VAR- fonte lapresse- sampgazzetta.it

Catastrofe in Serie A, dove il VAR ha ammesso l’errore durante la partita dell’ultimo turno di campionato, scatenando una vera e propria polemica.

Il VAR è una tecnologia introdotta nel calcio per supportare gli arbitri nelle decisioni più delicate. Il sistema utilizza telecamere e strumenti di revisione video per analizzare episodi controversi durante le partite, con l’obiettivo di ridurre gli errori e garantire maggiore precisione nei giudizi arbitrali. Le situazioni in cui può intervenire riguardano principalmente i gol, i rigori, le espulsioni dirette e le identificazioni errate dei giocatori.

Fin dal suo esordio, il VAR è stato al centro di numerose polemiche. Da un lato, viene riconosciuto il suo ruolo nell’aver corretto decisioni che potevano influenzare in modo significativo l’esito delle gare. Dall’altro, non sono mancate contestazioni legate ai tempi di revisione e alla percezione di un’applicazione non sempre uniforme delle regole.

Molti dibattiti hanno riguardato l’interpretazione degli episodi da parte degli arbitri, poiché anche con il supporto del VAR rimane necessaria una valutazione soggettiva. Inoltre, le interruzioni durante il gioco hanno sollevato discussioni sul ritmo delle partite e sull’esperienza dei tifosi. Nonostante le controversie, il VAR continua a essere utilizzato nei principali campionati e nelle competizioni internazionali, rappresentando una delle innovazioni più significative degli ultimi anni nel mondo del calcio.

Caos in Serie A sul VAR

Una delle ultime polemiche riguardanti il VAR è scoppiata ieri sera durante Milan-Bologna, per l’episodio del rigore tolto ai rossoneri, che ha scatenato la furia anche di Allegri.

A parlare di quanto accaduto è stato come al solito Luca Marelli, che durante la trasmissione di Dazn ha parlato di un grave errore del VAR.

Massimiliano Allegri- fonte lapresse- sampgazzetta.it

Le parole di Marelli

”Questo episodio è da trattare in maniera approfondita. Si tratta di due episodi in uno. In un primo momento Nkunku si presenta solo davanti a Skorupski e viene attaccato alle spalle da Lucumi; successivamente recupera il pallone e viene affrontato da Freuler”.

”Il fallo più importante è la spinta, senza possibilità di recuperare il pallone, di Lucumi. L’errore, soprattutto del VAR Fabbri, è quello di non far vedere tutti gli episodi al direttore di gara. Gli mostra solo quello del contatto con Freuler, che può anche non essere rigore”