Rivoluzione totale della FIFA: il Mondiale di calcio cambia per sempre | Ecco che cosa sta succedendo
La Fifa cambia una regola del Mondiale di calcio in maniera definitiva: sta succedendo proprio in queste ore, i tifosi sono senza parole.
Il Mondiale di calcio è senza dubbio l’appuntamento calcistico più atteso dai tifosi e anche dai calciatori. Un’occasione unica per portare avanti il nome del proprio paese, ma anche per farsi conoscere dal mondo intero. Ovviamente coloro che lo guardano provano emozioni indescrivibili, e man mano che la competizione va avanti, crescono ansia, tensione e voglia di portare a casa la tanto ambita coppa.
Noi italiani purtroppo nel corso degli ultimi anni non abbiamo avuto il privilegio di assistere in prima persona a questa manifestazione. Sia nel 2022 che nel 2018 infatti gli azzurri non si sono qualificati, mentre nel 2014 e nel 2010 è arrivato comunque un fallimento, uscendo ai gironi. L’ultimo grande cammino risale quindi al 2006, dove con una fantastica impresa abbiamo portato a casa la coppa.
Detto ciò, adesso la nazionale, allenata da Rino Gattuso, proverà a portare a casa la qualificazione, tornando a giocare il torneo ben 12 anni dopo. Nella prossima sosta quindi sarà fondamentale portare a casa due vittorie, per restare attaccati alla Norvegia, e blindare il secondo posto che vorrebbe dire spareggio.
Rivoluzione totale al Mondiale di calcio
Proprio in questi giorni però si è tornati a parlare del Mondiale di calcio sotto un’altra veste. A quanto pare infatti la Fifa vorrebbe modificare una regola storica, che darebbe una vera e propria rivoluzione alla competizione.
Stando agli ultimi rumors infatti il presidente Gianni Infantino ha presentato negli uffici la proposta di allargare ancora il numero di partecipanti, per quella che sarebbe una prima volta storica.
Aumenta il numero di partecipanti al Mondiale
A quanto pare la Fifa starebbe pensando di portare al 64 il numero di partecipanti al Mondiale del 2030. Una scelta da non credere, che però forse non rimarrebbe fissa.
Infatti questo numero così ampio di partecipanti sarebbe stato indicato solo in occasione di quell’edizione, in quanto si tratterebbe dell’anniversario dei 100 anni dal primo Mondiale. Chissà se poi la cosa non possa ripetersi negli appuntamenti successivi.