Home » Denuncia una combine e Prandelli lo convoca in Nazionale: da quel momento non lo vogliono più | Si ritira a 30 anni

Denuncia una combine e Prandelli lo convoca in Nazionale: da quel momento non lo vogliono più | Si ritira a 30 anni

Cesare Prandelli
L’ex ct della Nazionale Cesare Prandelli – LaPresse – SAmpGazzetta.it

Il calcio a volte sa essere ingiusto come poche altre discipline. Uno degli episodi più clamorosi riguarda un ex difensore italiano

La storia del calcio, soprattutto quello di casa nostra, è purtroppo piena zeppa di scandali e di vicende che ben poco hanno a che fare con la correttezza e il rispetto delle regole. Non si contano ad esempio i vari casi di scommesse illegali che hanno coinvolti diverse generazioni di calciatori.

Dal primo scandalo del 1980 fino alle vicende che hanno visto come protagonisti giovani e talentuosi calciatori come Nicolò Fagioli e Sandro Tonali. Quella delle scommesse è purtroppo una piaga da cui il gioco più amato dagli italiani non riesce a liberarsi.

Nel 2011 un altro bubbone esplose all’improvviso, coinvolgendo in qualche modo, magari anche marginalmente, personaggi di spicco del calcio italiano. Tra i tanti esempi negativi, su molti dei quali è stato steso un velo di omertà negli anni successivi, un esempio di segno opposto sfece discutere tifosi e addetti ai lavori.

Un ex difensore che all’epoca militava in Serie B invece di accettare passivamente un accordo a tavolino tra giocatori per truccare una partita, decise di denunciare tutto alla giustizia sportiva. Un comportamento che lo rese una sorta di appestato per tutto l’ambiente.

Prandelli lo convocò in Nazionale, ma restò disoccupato: una storia incredibile

Era un buon difensore Simone Farina, cresciuto nel settore giovanile della Roma nonostante fosse un acceso tifoso della Lazio. La sua carriera si è dipanata soprattutto tra Serie B e Serie C ma è balzato agli onori della cronaca soprattutto per un caso di combine.

Un suo ex compagno delle giovanili giallorosse nel 2011 gli propose di incassare 200mila euro per truccare una gara di Coppa Italia tra il Cesena e il Gubbio, la squadra in cui Farina militava in quel periodo.

Farina denunciò
Il difensore Simone Farina denunciò una combine – LaPresse – SAmpGazzetta.it

Prima la Nazionale, poi l’emarginazione: una storia pazzesca

Farina però non solo respinse la proposta ma andò a denunciare il fatto alla giustizia sportiva. Il suo gesto fu celebrato da tutte le istituzioni del mondo del calcio: la FIFA lo insignì del titolo platonico di eroe, mentre l’allora commissario tecnico della Nazionale italiana Cesare Prandelli lo convocò in azzurro.

Ma spentesi le luci dei riflettori Simone Farina venne emarginato: nessun club tra Serie A, B e C si interessò a lui e la sua carriera si interruppe bruscamente. A distanza di qualche tempo un importante club di Premier League, l’Aston Villa, lo ingaggiò come tecnico del settore giovanile per consentirgli di insegnare ai ragazzi i valori dello sport e del calcio.